
Sabato 21 novembre alle ore 15, presso i locali dell’Istituto Comprensivo “Gio’ Pomodoro” di Orciano di Pesaro, appuntamento con la Dr.ssa Anna Putton, psicologa e psicoterapeuta, esperta in psicologia di Comunità, autrice di molti libri e svariati articoli, docente all’Università La Sapienza di Roma. Tema dell’incontro “Chi pensa in tre fa per sé”.
L’incontro,organizzato dall’Istituto Comprensivo di Orciano “Gio’ Pomodoro”, diretto dalla prof.ssa Anna Maria Landini, è rivolto a genitori, insegnanti e componenti delle associazioni del territorio, per affrontare il tema dell’educazione e in particolare per riflettere sulle sfide educative che i ragazzi ci pongono e che richiedono- da parte degli adulti- risposte adeguate, difficili da trovare a volte.
Cosa significa educare, come e con chi educare oggi? Educare non è mai stato semplice, oggi sembra essere ancor più difficile, non riusciamo sempre ad attingere dalla nostra esperienza, i ragazzi di oggi vivono e si relazionano in modo diverso dal nostro (computer, telefonini, internet, videogiochi) e questo ci spiazza, si parla di emergenza educativa, la tentazione di rinunciare a capire a volte è forte. E’ indispensabile che le varie agenzie educative, a partire dalla scuola e dalla famiglia, comincino a dialogare e cercare insieme dei punti comuni dai quali ripartire e anche questo non sempre è immediato. Forte però è il desiderio di provarci e da qui l’esigenza di farci aiutare da persone particolarmente competenti.
Con l’incontro del 21 novembre 2009 riprende il percorso di formazione proposto dalla Scuola che continuerà nell’anno 2010 con due appuntamenti: uno per approfondire l’uso corretto dei mezzi di comunicazione ed un convegno sull’importante tema dell’integrazione.
Tale esperienza si rende possibile grazie alla collaborazione di alcuni docenti e della Dirigente e in particolare grazie al contributo e alla stretta collaborazione dell’Ambito Territoriale e della Dr.ssa Sonia Battistini.
Nessun commento:
Posta un commento