Ricerca personalizzata

sabato 3 ottobre 2009

San Lorenzo in Campo, i conti del Comune sono a posto. La consulta dello sport non si farà, il servizio rifiuti forse sarà ripreso


“Il bilancio del Comune è in equilibrio, si prevede un certo avanzo che sapremo quantificare con esattezza nelle prossime settimane”. Parole del sindaco Antonio Di Francesco, che l’altra sera in consiglio comunale ha esposto la ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi. Conti a posto ancora una volta per il Comune laurentino e di questi tempi non è certo poco.
Ma il primo cittadino ha anche sottolineato alcune difficoltà che la nuova Amministrazione sta attraversando ad iniziare da quella relativa al personale
.
Due dipendenti sono infatti in maternità anticipata e un altro in aspettativa. Alcuni servizi riescono ad essere coperti grazie all’apporto di persone in mobilità. Di Francesco ha ricordato che nel mese di novembre partiranno i lavori di ristrutturazione del Municipio. Un intervento che obbligherà ad alcuni trasferimenti degli uffici e a quello del consiglio comunale che si riunirà nell’ex chiesa di San Francesco a San Vito sul Cesano. Il progetto di recupero dell’ex mattatoio è invece ancora fermo in Regione. Le due minoranze si sono astenute.
Ma lo scontro tra la maggioranza e il gruppo consiliare “Laurentini sì-per i cittadini” è stato piuttosto forte soprattutto al momento della discussione di alcune interrogazioni presentate dai consiglieri Nancy Feduzi, Silverio Caldarigi e Simone Santini. La minoranza ha chiesto lumi riguardo la gestione dei rifiuti, nello specifico se l’Amministrazione ha intenzione di riprendere il servizio ora affidato a Società Natura ma in scadenza al 31 dicembre. Di Francesco ha comunicato ai consiglieri dell’incontro avuto con Marche Multiservizi che a breve presenterà una proposta.
“Stiamo andando avanti con l’idea della ripresa del servizio da parte del Comune ma non è così semplice da quanto abbiamo appreso. Non sono comunque convinto che ciò porterà a un grande risparmio, certo è che così avremo però il controllo di eventuali aumenti. Anche per la raccolta differenziata ci stiamo informando ma rimangono alcune perplessità ad iniziare dai costi”.
Bocciato anche l’ordine del giorno dell’opposizione che chiedeva l’istituzione di una consulta dello sport.
“Sarebbe una struttura farraginosa – ha risposto il sindaco – che porterebbe solo a una perdita di tempo”.
Per l’assessore Alessandro Gabrielli, le attività che dovrebbe svolgere la consulta sono già partite.
“Mi sto incontrando costantemente con le società e le associazioni sportive per avere un quadro sempre aggiornato delle varie problematiche. Ho chiesto il parere alle stesse società sulla consulta e mi hanno risposto di non essere d’accordo”.