Ricerca personalizzata

venerdì 18 settembre 2009

San Lorenzo in Campo, l'Assessore Berti: "La tutela dell'ambiente è una nostra priorità. In programma tante iniziative"


“La tutela dell’ambiente è una priorità della nostra Amministrazione comunale”. Parole del giovane assessore all’Ambiente e Territorio, Vincenzo Berti che insieme alla giunta, appena insediatosi, non ha perso tempo iniziando immediatamente a realizzare e progettare interventi ed iniziative mirate alla tutela dell'ambiente ed all'utilizzo più consapevole delle energie.
”Nell'attuale momento storico la tutela e la valorizzazione dell'ambiente rappresentano delle necessità per non trovarci in un futuro sempre più prossimo a rimpiangere la mancata sensibilità ambientale che contraddistingue il nostro attuale sistema di sviluppo socio-economico. Consapevoli di questo subito dopo l'insediamento abbiamo portato avanti diverse iniziative concrete per rendere le attività che si svolgono sul territorio comunale più rispettose dell'ambiente. In primo luogo abbiamo installato degli erogatori a basso flusso in tutte le docce presenti negli impianti sportivi del territorio, risparmiando così acqua e riducendo il consumo di combustibile per riscaldarla e quindi abbattendo le emissioni di anidride carbonica. Inoltre – prosegue Berti – abbiamo aderito come ogni anno all'iniziativa “Puliamo il mondo” del 25 e 26 settembre promossa da Legambiente che rappresenta il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo. Quest'anno l'evento si svolgerà in stretta collaborazione con l'Istituto Comprensivo “D. Alighieri” e l'Istituto Professionale “A. Volta” per sensibilizzare le giovani generazioni alle questioni legate all'efficienza energetica e al rispetto dell'ambiente. Sempre in collaborazione con gli istituti scolastici del nostro paese abbiamo aderito per la prima volta all’interessante progetto di Legambiente “Una classe per l'ambiente - Stop the fever””.
Di che cosa si tratta?
“Oltre a richiamare l'importanza della tutela dell'ambiente nei ragazzi, le scuole si impegnano a contribuire alla riduzione dell'effetto serra ed al raggiungimento dei parametri che l'Europa si è data: -20 +20 +20. E cioè il 20% di riduzione della CO2, il risparmio del 20% di energia aumentando l’efficienza, il 20% di fonti rinnovabili per la copertura del fabbisogno energetico”.
Un’altra priorità della nuova Amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Di Francesco, è l’incremento della raccolta differenziata, che a San Lorenzo in Campo come in gran parte degli altri Comuni della provincia pesarese è ferma a livelli molto preoccupanti. Nel centro laurentino, ad esempio, seppur in leggera e costante crescita, si supera di poco il 10%. Un dato ancora troppo lontano da quanto prevede la legge.
“Stiamo già valutando la modalità di gestione diretta della raccolta e smaltimento dei rifiuti che vedrà sicuramente valorizzata sempre più la raccolta differenziata”. Berti, infine, risponde all’opposizione consiliare che nei giorni scorsi ha criticato il Comune per la mancanza di pulizia del sentiero verde del fiume Cesano a cui poi ha provveduto la Comunità montana del Catria e Cesano.
“Era un intervento già programmato dalla Comunità montana lungo tutto il percorso fluviale. Lo stesso è già oggetto di una convenzione con l'associazione locale dei pensionati per la sua manutenzione futura. Ricordo poi che iniziative e manifestazioni nel sentiero verde sono sempre libere e possono essere svolte semplicemente comunicandole all'Amministrazione comunale”.