
Ha preso il via domenica la quinta rassegna nazionale di arti multimediali
“Impressioni d’arte”, organizzata dall’Accademia dei Tenebrosi e delle arti fotografiche e figurative “p. Niccolò Betti”, associazione corale “Gaudium Vocis”, oratorio Kolbe, circolo Acli e associazione musicale “Compagnia delle arti”, con il patrocinio del Comune.
Il 2010 è un anno di celebrazioni: ricorre il secondo centenario del manoscritto “La macchina volante settecentesca” di padre Niccolò Betti. Il progetto “Impressioni d’arte 2010” si inserisce in questo evento e propone per il quinto anno consecutivo una serie di concerti corali e musicali, mostre d’arte e spettacoli di multivisione. Una novità sarà lo spettacolo di multivisione e danza presentato dall’associazione “Il parallelo” di Francesco Lo Pergolo, di Padova: immagini giganti proiettate sulle pareti delle case di piazza Garibaldi e performance di danza tra il pubblico.
Domenica si è alzato il sipario alle ore 16 presso il Museo della Corda e del Mattone con la presentazione del libro “Profumo di verbena” di Piero Talevi. L’incontro del 26 giugno sarà dedicato al volume di Leandro Castellani “Lavinia e il poeta”.
Alle ore 21 poi, all’auditorium Santa Caterina si terrà la settima rassegna di canto corale “M. Giovanna Di Capua” con i cori di Orciano, San Costanzo, Mezzocorona di Trento e Badia Prataglia di Arezzo. A seguire ci si trasferirà in piazza Garibaldi per assistere ad incursioni di danza urbana dal titolo “Un’idea per l’agorà”.
Il 3 luglio è in programma “Orcianodiafestival”. Un ricordo degli oltre 20 anni di multivisione e fotografia: mostre, proiezioni con incursioni musicali a cura di “Imago Multivisioni” di Orciano.
“Sulle tracce dei vasai” è il libro di Gianni Volpe che verrà presentato il giorno successivo.
Spazio alla musica dei gruppi locali il 24 luglio, mentre il 1° agosto sarà inaugurata la mostra di Antonio Battistini “Omaggio al Creato… per dire grazie”. Infine il 7 agosto si aprirà l’esposizione collettiva di artisti orcianesi.
Nessun commento:
Posta un commento