Ricerca personalizzata

giovedì 27 agosto 2009

“Made in Italy”, D'Anna: lotta ad abusivismo e contraffazione


"Varare al più presto interventi per prevenire e reprimere fenomeni di fabbricazione e “spaccio” di prodotti contraffatti. Ecco cosa serve per mettere veramente al riparo il settore manifatturiero marchigiano dalle piaghe dell’abusivismo commerciale e della contraffazione delle produzioni di qualità. Ho apprezzato le intenzioni dell’Assessore regionale Fabio Badiali di introdurre misure per la difesa dei prodotti italiani, come i bandi per contributi in conto capitale. Ma non è sufficiente.
Ecco la proposta: l’Osservatorio Regionale per le politiche integrate di sicurezza della Regione Marche potrebbe contribuire, con un’assegnazione adeguata di fondi, ad alzare la guardia sul grave e dannoso fenomeno dell’abusivismo che, oltre a creare un’illegale e falsa concorrenza, serve alla malavita per finanziare altre operazioni illecite come prostituzione e traffico di droga.
Di questo si sarebbe dovuto discutere e votare in Consiglio Regionale in seguito ad una mozione che ho presentato nel novembre 2006 nella quale tra l’altro si propone:
di realizzare una capillare campagna di sensibilizzazione e di informazione orientata ai consumatori sui rischi, sui danni e sulle ripercussioni conseguenti all’acquisto di merce proveniente da venditori abusivi e/o contraffatta;
di tutelare, valorizzare, conservare e promuovere i mercati su aree pubbliche anche attraverso interventi di riqualificazione urbana;
una relazione della competente Commissione consiliare circa le azioni intraprese o che si intendono intraprendere per salvaguardare il regolare esercizio del commercio su aree pubbliche nel territorio regionale.
A distanza di 3 anni la proposta non è stata ancora discussa, credo che non sia un segnale che va nella direzione auspicata dall’assessore, vedremo se la mozione sarà inserita nel prossimo consiglio".

Giancarlo D’Anna
Consigliere regionale Pdl