Ricerca personalizzata

venerdì 24 luglio 2009

A San Lorenzo in Campo nasce l'associazione "Onda Laurentina". Presidente la giovane Caterina Mattioli


Sabato pomeriggio (25 luglio) presso i locali della sala consiliare verrà presentata al pubblico la nuova Associazione "Onda Laurentina".

"L’Associazione - spiega la Presidente Caterina Mattioli - nasce dalla volontà di alcuni cittadini che dopo aver dato vita ad una lista civica hanno creduto di dover continuare quell’esperienza, per non disperdere le idee, le progettualità e l’amicizia che era nata tra loro.
Riteniamo che occorre un profondo rinnovamento della classe politica locale ed è per questo che abbiamo scelto Onda Llaurentina come denominazione della nostra associazione.
L’onda rappresenta una forza selvaggia della natura, che a volte travolge e a volte sospinge, laurentini sta a rappresentare la nostra identità e le nostre radici".

Il comitato direttivo è composto da
Mattioli Caterina Presidente
De Agostini Luca Vice Presidente
Carbonari Luciano Segretario
Casavecchia Luciano Portavoce
Maramonti Mauro Tesoriere
Santini Simone stampa e rapporti con le istituzioni

"L’Associazione è apartitica e non ha fini di lucro.
L’associazione si prefigge di
- Contribuire al dibattito socio culturale e politico attraverso la ricerca, la riflessione teorica, il confronto dialettico con le altre associazioni, partiti politici, e organizzazioni sindacali.
- L’organizzazione di iniziative aperte alla cittadinanza
- La pubblicazione in proprio o unitamente ad altri soggetti di tesi o riviste periodiche
- Perseguire lo sviluppo politico e culturale dei cittadini che si richiamano ad ideali democratici, alla promozione dei diritti umani, al perseguimento di una migliore organizzazione sociale, al rispetto di ogni etnia, religione e orientamento sessuale, alla difesa delle libertà individuali e collettive, alla ricerca di un modello di sviluppo socialmente giusto, economicamente equo ed ecologicamente sano
- Di fornire il suo contributo alla vita politica cittadina e alle fondamentali scelte amministrative

Le iniziative che intendiamo intraprendere a breve sono:
la partecipazione alla manifestazioni Mestieri e Mercanti per divertirci, per divertire, per autofinanziarci, per dare il nostro contributo all’iniziativa, per valorizzare le nostre tradizioni storiche culturali e la nostra enogastronomia;
l’istituzione di una o più borse di studio da assegnare a Studenti universitari che redigano tesi di laurea sul nostro territorio nei diversi aspetti: storici, artistici, culturali, sanitari, sociali, geografici, economici".
Alla presentazione sarà presente anche l'assessore regionale Solazzi