
“I VINARELLI, ovvero l’arte di dipingere con il vino”
La Pro Loco di Pergola (PU) organizza, in occasione della 40esima FESTA DEL VINO che si svolgerà a Luglio, una particolare MOSTRA DI PITTURA di Maurizia Gentili, artista Piacentina che lavora con una tecnica molto originale, utilizzando il vino.
La mostra sarà allestita a Pergola (PU) nella splendida cornice della Chiesa Santa Maria di Piazza recentemente restaurata dal 23 Luglio al 1 Agosto 2010
L’inaugurazione è fissata per Venerdì 23 Luglio ore 18,30, come apertura della Festa del Vino (che si svolgerà a Pergola il 23/24/25 Luglio) con un momento in cui sarà possibile non solo conoscere l’artista ma anche assaggiare il locale vino di visciole utilizzato per dipingere. Una degustazione con produttori e sommelier e con una guida che illustrerà gli affreschi e le bellezze della Chiesa recentemente restaurata.
Maurizia Gentili
L'artista piacentina, Maurizia Gentili, utilizza i pigmenti del vino (elemento importante per la nostra cultura) per dare colore a disegni e acqueforti: il suo è tutto un gioco di strati, fluidità, densità, e, naturalmente di tipo di vino...l'arte del vino, il vino nell'arte!
Ha frequentato l'istituto d'arte F. Gazzola, approfondendo poi le tecniche dell'incisione e della lavorazione dell'argilla.
Vive e lavora a Carpaneto Piacentino
Web: http://vinarelli.blogspot.com - e-mail: maurizia.gentili@alice.it
Depliant, orari, maggiori informazioni sulla festa del vino e sulle iniziative per trascorrere un gustoso week end nelle Marche, a Pergola (PU), saranno a breve pubblicate nella nuova versione del sito www.prolocopergola.it dove si trova anche l’elenco degli agriturismi e strutture ricettive.
Da non perdere ovviamente, in occasione della visita a Pergola, il Museo dei Bronzi Dorati e della Città di Pergola (www.bronzidorati.com) dove dal 29 Giugno fino al 30 Ottobre è allestita anche la mostra “L’oro nell’arte”.
Inoltre molte sono le possibilità nei dintorni per arricchire l’itinerario, sia dal punto di vista gastronomico che culturale ma anche itinerari sul Monte Catria o le splendide Grotte di Frasassi.
Nessun commento:
Posta un commento