
Improvvisazioni musicali su scenari proposti al planetario scandiranno il tempo al Museo del Balì giovedì 22 luglio alle 21:00.
La musica sarà il filo conduttore della serata e accompagnerà il pubblico in un'esperienza contemplativa dell'Universo grazie al concerto della Psychowatermelon band. Per vedere con occhio (e orecchio) diverso l'immenso spettacolo della natura.
La space-music è nata proprio così, per evocare una “visione di paesaggi sonori”; un genere musicale al servizio delle emozioni, che trova nel planetario e nel suo potere suggestivo un partner e una location perfetti.
Un'esperienza, quindi, che si presta a molteplici interpretazioni: concerto, planetario, ma anche, e soprattutto, esperimento sonoro.
Dopo il concerto, com e in ogni museo della scienza che si rispetti, le sperimentazioni continueranno con uno spettacolo scientifico sul suono. Gli animatori del museo intratterranno il pubblico con strumenti musicali insoliti e ci saranno anche momenti di musica cooperativa in cui gli spettatori stessi diventeranno parte attiva dello spettacolo.
Si consiglia la prenotazione.
L'iniziativa fa parte del ciclo &l dquo;Giovedì-amoci al Balì”.
Biglietto unico 5 euro.
Nessun commento:
Posta un commento