Prelevati da siti. Ricerche ''fai da te'' anche per passione
Settecento reperti archeologici e paleontologici sono stati recuperati e sequestrati dal nucleo carabinieri tutela patrimonio culturale (Tpc) di Ancona.
Sei le persone denunciate, tra cui insospettabili archeologi dilettanti.
I reperti paleontologici provengono dalla provincia di Pesaro Urbino, quelli archeologici dal Piceno.
I beni erano stati prelevati dai siti protetti, utilizzando metal-detector, spilloni, pale e cazzuole, in spregio delle norme di tutela e delle regole di ricerca scientifica.(ANSA).
venerdì 17 luglio 2009
Archeologia: il nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale recupera 700 reperti, sei denunce
There are no comments posted yet. Be the first one!
Comments by IntenseDebate
Posting anonymously.
Etichette:
carabinieri Tpc
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento