
E’ una delle feste più antiche delle Marche la Sagra dei Garagoi arrivata alla sessantaduesima edizione. Ma per questa manifestazione gli anni sembrano non passare. Fervono gli ultimi preparativi sul lungomare e in piazza Roma per ospitare oggi e domani questa sagra che ogni anno viene letteralmente presa d’assalto sia dai marottesi che da tantissimi turisti. Il fascino, o meglio il gusto, dei garagoi non tramonta mai.
Nel lontano 1948 i pescatori marottesi decisero di organizzare la prima edizione. Con il passare del tempo la festa divenne, e come tale fu segnalata, tra le più importanti manifestazioni gastronomiche dell'Adriatico. A dimostrazione del successo della sagra, nel giorno del suo svolgimento, le Ferrovie dello Stato organizzava un treno speciale Ancona-Marotta-Ancona, chiamato il "Treno dei Garagoi" e fermate straordinarie di treni non locali, oltre corse di pullman da Rimini e da Ancona e ritorno. Ormai da tempo a curare l’evento è l’Unione Sportiva Marotta. E all’aspetto gastronomico, al gustare il frutto di mare cucinato con maestria dai pescatori marottesi, si è affiancato tutta una serie di appuntamenti musicali e di iniziative per bambini. Oggi a partire dal pomeriggio sul palco salirà il complesso “Borghesi”, domani sarà la volta di Mario Riccardi. In piazza Roma, nel lungomare e in viale Carducci, fino al moletto, saranno allestiti giochi per i più piccoli, un mercatino con prodotti vari, e poi l’immancabile luna park. Ma a trionfare saranno come sempre i garagoi cotti e poi immersi in una salsa a base di olio, pomodoro, vino ed erbe profumate.
Nessun commento:
Posta un commento