
E’ tutto pronto per la XVIII edizione del Premio Lirico internazionale Mario Tiberini, organizzato dall’omonima associazione musicale in collaborazione con l’Amministrazione comunale e la Pro Loco. L’appuntamento è per sabato sera a partire dalle ore 21, nella splendida cornice del teatro laurentino. Dal primo pomeriggio, invece, si terrà la visita guidata del paese e di alcune aziende del territorio.“Il pacchetto turistico di due giorni a San Lorenzo in Campo – spiega l’ideatrice dell’evento, Giosetta Guerra – formulato in occasione del premio, ha avuto adesioni da varie parti d’Italia e naturalmente anche da San Lorenzo in Campo. La stessa fortuna non l’ha ottenuta il concerto aperitivo di domenica che è stato annullato per carenza di prenotazioni. Abbiamo voluto tentare, ma solo chi pernotta qui ha dato la sua adesione, gli altri nessuno, neanche i residenti, tranne alcuni. Ma non tutti i mali vengono per nuocere. Infatti, abbiamo riunito i due concerti nella serata di sabato, ritornando alla formula dei primi anni, con la prima parte dedicata ai giovani artisti in carriera premiati col Tiberini d’argento e la seconda parte riservata agli artisti premiati con il Tiberini d’oro. Il Tiberini d’argento verrà conferito alla coppia Rosita Tassi e Carlo Di Cristoforo, che proporranno un repertorio tutto verdiano e pucciniano, mentre il Tiberini d’oro sarà assegnato alla trasmissione radiofonica “La Barcaccia”, alla coppia Francesco Meli e Serena Gamberoni e al basso Lorenzo Ragazzo, che si cimenteranno in un repertorio belcantistico con pagine di Mozart e di Donizetti. Poi brindisi e torta per tutti. Agli spettatori verranno offerti anche un calendario tematico e un ricco libretto di sala, da conservare. Sono ancora disponibili alcuni posti di palco e di loggione. Dopo lo spettacolo si può prenotare la cena con gli artisti al ristorante Giardino”.
I biglietti si possono ritirare o prenotare presso l’edicola Pezza, lungo viale Regina Margherita (0721.776784).
Nessun commento:
Posta un commento