
Al Presidente della Provincia di Pesaro e Urbino
Ai Sindaci dei Comuni di Orciano, Serrungarina, Barchi, San Giorgio, Piagge, Montemaggiore, Saltara, Montefelcino, Isola del Piano, Fossombrone, Sant'Ippolito, Fano, Cartoceto
Ai Capigruppo di minoranza della Provincia e dei Comuni
Al Commissario della Comunità Montana del Metauro
Al Sig. Procuratore della Repubblica
Al Prefetto di Pesaro e Urbino – Ufficio rapporti con gli Enti
Abbiano appreso che il Presidente della Provincia incontrerà questo pomeriggio, a Sant'Ippolito, i Sindaci del Territorio per una opportuna presa di contatto e di scambio di vedute.
Crediamo doveroso ed utile sottoporre di nuovo all’attenzione dei destinatari della presente talune ferite ancora aperte a discapito del territorio e dei suoi abitanti:
1) Mancata reiezione e colpevole ritardo, da parte della Regione Marche, dell’istanza per la costruzione dell’inceneritore di "biomasse" di Schieppe di Orciano
2) Mancato svolgimento del processo contro l’amministratore di Wafer zoo S.r.l. + 6 (Di cui ben tre funzionari della Regione Marche) per truffa all’Unione Europea
3) La mancata conclusione del procedimento penale denominato "operazione Arcobaleno", pendente dal novembre 2002. Ricordiamo che si tratta di un vasto e pericoloso traffico illecito di rifiuti, di origine non urbana, che ha colpito il nostro territorio, in particolare la cava di Carrara e le discariche pubbliche di Barchi e di Monteschiantello
4) La mancata definizione della vicenda della R.eco S.r.l. di Schieppe di Orciano, azienda sottoposta a parziale sequestro dall’Autorità Giudiziaria
5) La situazione di illegalità diffusa, nel territorio, riguardante la violazione dei vincoli ambientali e paesaggistici, soprattutto per quanto riguarda la ZPS di Tavernelle e la tutela integrale del P.P.A.R. Marche prevista a tutela dei corsi d’acqua;
6) Nuove, verificate e documentate situazioni di illegalità, sia rispetto alle normative edilizie che a quelle paesaggistiche, di fronte alle quali l'inerzia e l'assenza di controlli da parte di taluni Amministrazioni finisce per essere oggettiva ed incomprensibile tolleranza.
Per documentare e denunciare il grave e pericoloso stato della situazione, Vi invitiamo fin d'ora all'incontro che si terrà a Schieppe di Orciano, ristorante Tris, venerdì 10 luglio con inizio alle ore 21,15.
Confidando nella vostra presenza e determinazione si porgono cordiali saluti.
Coordinamento Provinciale dei Comitati di Pesaro e Urbino
ACU (Associazione Consumatori e Utenti) - Pesaro
Nessun commento:
Posta un commento