Appuntamento a Montefelcino con la "Festa dell'uva" il 25-26-27 settembre 2009 con un ricco programma che prevede la rievocazione della pigiatura dell'uva e antichi mestieri, motivi popolari, stornelli e saltarelli, mostre di vecchi attrezzi agricoli ma anche spettacoli d’orchestra, balli moderni, sfilata di moda, degustazione di vini guidata a tematica illustrata e il concorso "L'uva più bella".
Nelle taverne si fondono i profumi, gli aromi e i sapori delle specialità gastronomiche legate alla nostra cultura ed esaltati dal gusto dei prestigiosi vini locali. Un tuffo nel passato alla riscoperta di antiche e genuine tradizioni contadine, le buone cose di una volta mai dimenticate.
Un appuntamento da non perdere per curiosi, buongustai ed amanti dei prodotti della terra, pronti a godere di una calorosa ed allegra accoglienza.
Programma
•VENERDÌ 25 SETTEMBRE
- Ore 19:00 - Apertura stands gastronomici.
- Ore 21:00 - Piazza Don Luigi Sturzo - Spettacolo "CI VORREBBE UN CRETINO" della Compagnia Teatrale "Insieme X Caso".
•SABATO 26 SETTEMBRE
- Ore 17:00 - Spettacolo Downhill della "Associazione Sportiva I Mufloni".
- Ore 17:30 - Apertura stands gastronomici e cantine.
- Ore 18:00 - Palazzo del Feudatario - "CONOSCERE IL VINO E IL TERRITORIO" degustazione di vini guidata a tematica illustrata dell’enogastronomo Giuseppe Cristini in abbinamento con i prodotti tipici del territorio. In collaborazione con l’Azienda Agricola Pagliari.
(Degustazione gratuita. Prenotazioni: Daniele Tel. 328-1184530, Massimo Tel. 339-2743640 o sul sito www.festadelluva.net).
- Ore 20:00 - Piazza Don Luigi Sturzo - Serata danzante con l’orchestra spettacolo “Carlo e Donatella”. Durante la serata registrazione del programma "LA NOSTRA GENTE" di TVRS.
- Ore 21:30 - Centro Storico - Concerto del gruppo "CIRCUITO FOLK".
•DOMENICA 27 SETTEMBRE
- Ore 8:30 - Piazza Don Luigi Sturzo - Apertura iscrizioni per il "Motoincontro" in collaborazione con "MOTOCLUB IL DRAGONE".
- dalle Ore 9:00 alle 11:00 - Palazzo del Feudatario - Consegna dell’uva per partecipare al CONCORSO "L’UVA PIÙ BELLA" giudicata da una commissione di esperti.
(Regolamento sul sito www.festadelluva.net).
- Ore 12:00 Apertura stands gastronomici.
- dalle ore 15:00 a tarda sera - Piazza Don Luigi Sturzo - Musica e balli con l'orchestra "SIMPATIA".
- ore 16:00 e ore 21:00 - Centro Storico - Rievocazione storica della pigiatura dell’uva, accompagnata dal gruppo musiche e canti popolari marchigiani "La Raganella".
- Ore 17:00 - Centro Storico - Sfilata di moda. Nuova collezione autunno/inverno, dei negozi locali: Edelweiss, Claudia Sport, Edoné, Alter, Allgold, Silvia Battistini Abiti da Sposa. In collaborazione con: Estetica Chic, Fiori di Anna e Parrucchieria Erika.
Intrattenimento del gruppo di ballo ginnastica artistica A.S.D. Forum Sempronii.
- Ore 19:30 - Piazza Don Luigi Sturzo - Premiazione del 1° classificato al concorso "Il dolce della Festa 2009" e al concorso "L'uva più bella".
Durante le serate sarà possibile visitare una mostra fotografica e un'esposizione di vecchi attrezzi agricoli e altri oggetti per riscoprire le vecchie tradizioni.
In caso di maltempo sono garantiti circa 500 posti a sedere nella struttura coperta in piazza Don Luigi Sturzo.
Informazioni www.festadelluva.net
Nessun commento:
Posta un commento